
20 Jun La Liguria
“… Se la piazza ha il suo re, via Roma, la via Condotti di Portofino, ha la sua regina: è Mariangela Canale, titolare con il padre Maurizio e il fratello Giorgio dell’omonima panetteria, aperta nel 1911 e citata anche dal New York Times: “Il panificio un tempo si chiamava Figallo dal nome della nonna ed era collocato in vico Dritto che una volta era la via principale di Portofino”, spiega Mariangela, che più che una panettiera è una brillante e ironica intrattenitrice, capace di affascinare i clienti stranieri o nazionali con la sua verve e il suo umorismo, apprezzato, non a caso, da clienti come Berlusconi, Luca Bassani, la famiglia Biasotti, per restare in ambito regionale, con la mamma del governatore Sandro Biasotti che si ferma a fare quattro chiacchere con Mariangela, non appena giunge in piazzetta, o con lo stesso Maurizio Raggio: “Con Maurizio cio si conosce da sempre, mi pare un ragazzo a volte timido. Non è facile entrare a fondo nell’animo umano”, commenta ancora Mariangela, che raccoglie le confidenze di tutti coloro che passano in negozio per assaggiare le tipiche prelibatezze liguri, ma soprattutto per comprare un pezzo di focaccia. Qui la fanno in modo straordinario, croccante, sale quello giusto, olio che profuma d’olivo, e soprattutto quasi sempre calda. Va mangiata seduti sul muretto, giù davanti al mare, semplicemente con la sua carta, in mano, e poi via per un bianco frizzantino…”